GUARDIA DI FINANZA BARI: SCOPERTA A CASSANO DELLE MURGE (BA) DISCARICA ABUSIVA DI 1. 5 00 METRI QUADRATI , CON OLTRE 45 0 TONNELLATE DI RIFIUTI SPECIALI

DENUNCIATE TRE PERSONE E
SEQUESTRATI  IL TERRENO E TRE AUTOMEZZI.

I Finanzieri della Compagnia di Altamura – coordinati dal I Gruppo Bari – hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca , una “ discarica abusiva ” e tre automezzi impiegati per il trasporto e lo scarico di rifiuti speciali , in esecuzione di un decreto emesso dal G IP del Tribunale di Bari, dott.ssa Anna PERILLI , su richiesta della locale Procura della Repubblica , guidata dal Procuratore dott. Roberto ROSSI .
Secondo l’ipotesi accusatoria, u n imprenditore edile di Cas sano delle Murge (BA) avrebbe
realizzato e gestito una discarica non autorizzata all’interno di un uliveto di sua proprietà di
1 , 5 ettari , ove venivano riversati materiali inerti , roccia e terra da scavo .
Il provvedimento giunge al termine delle indagini e seguite dalle Fiamme Gialle altamurane, dirette dal Sostituto Procuratore dott. Baldo PISANI , che hanno permesso ( anche grazie a video – registrazioni effettuate mediante l’installazione di telecamere e specifiche attivit à di osservazione e pedinamento) di a ppurare che il luogo in questione era utilizzato anche da altri due soggetti del posto , uno dei quali titolare di un ’impresa esercente la “ P osa in opera infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili ” , per riversare e bruciare scarti della lavorazione del legno . Pratica, quest’ultima, particolarmente pericolosa per l’ambiente e la natura,anche per la presenza nei rifiuti stoccati e inceneriti di sostanze nocive, quali solventi, diluenti e svernicianti, capaci di contaminare il terreno ed inquinare l’aria.Gli indagati dovranno rispondere dei reati di “ Attività di gestione di rifiuti non autorizzata ”(punito con l’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro) e di “ Combustione illecita di rifiuti ” (punito con la reclusione da tre a s ei anni) e sar anno tenut i ad effettuare le operazioni di rimozione, di recupero, di smaltimento dei rifiuti, nonché di bonifica e di ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, a carico del proprietario del terreno , sono state accertate sanzioni amministra tive e tributi evasi (c.d. Ecotassa) per un ammontare comple ssivo pari a oltre 70.000 euro.
Gli esiti del presente servizio costituiscono una chiara testimonianza del costante presidio
esercitato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nel le attività di
prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, a salvaguardia della salute dei
cittadini e a tutela degli imprenditori onesti che operano nel mercato rispettando le regole .

Gli esiti del presente servizio costituiscono una chiara testimonianza del costante presidio
esercitato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nelle attività di
prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, a salvaguardia della salute dei
cittadini e a tutela degli imprenditori onesti che operano nel mercato rispettando le regole

Check Also

COSTITUITA “TERRE DI MURGIA” AGGREGAZIONE DISTRETTUALE PROMOSSA DAI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO DI SANTERAMO IN COLLE, GIOIA DEL COLLE, ACQUAVIVA DELLE FONTI E CASSANO DELLE MURGE

Si è costituito il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. L’accordo di aggregazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;