SANTERAMO IN COLLE L’IMPRENDITORE GIUSEPPE DANGELO NOMINATO CAVALIERE

Mercoledì 11 dicembre,  a Bari , nel teatro Kursaal Santalucia si è svolta  la cerimonia di consegna dei diplomi per il conferimento delle Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, concesse con decreto del Presidente della Repubblica del 02/06/2024. E sono  54 i  cittadini, civili e militari, che si sono particolarmente distinti verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e del disimpegno di pubbliche cariche ma anche nelle attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.Sono loro il volto migliore del Paese. E  tra i cittadini insigniti , il santermano  Giuseppe Dangelo.  La consegna del diploma è avvenuta alla presenza del Prefetto di  Bari Francesco Russo, di Vincenzo Casone , sindaco di Santeramo  e  di Gianni Stea, assessore all’ambiente Regione Puglia dinanzi ad una vasta platea di pubblico e di autorità civili e militari.La designazione all’imprenditore Giuseppe Dangelo , conferita con decreto del presidente della Repubblica,  fa seguito alla meritevole attività imprenditoriale e professionale  espletata con dedizione ed abnegazione,  connotata dall’ irreprensibile profilo sociale e morale .Elementi risultati degni di merito e ritenuti validi per il conferimento della benemeenza. <<Sono profondamente onorato di ricevere questa nomina. Dedico questo riconoscimento a tutta la mia famiglia e ai miei collaboratori, il cui impegno e supporto sono stati fondamentali- ha dichiarato Dangelo  . È con gratitudine e umiltà che accolgo questo onore, consapevole che è il risultato di un lavoro collettivo>  Consegnate  durante la cerimonia  nove medaglie d’onore alla memoria, assegnate con decreto del Presidente della Repubblica ai sensi della legge 27/12/2006, n. 296, a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti.Alla cerimonia erano presenti le massime autorità provinciali civili, militari e religiose unitamente ai Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.

Check Also

BULLISMO E CYBERBULLISMO : CONOSCERE PER DIFENDERSI “CONVEGNO ALL’ I.C. D’ASSISI –NETTI

” Bullismo e Cyberbullismo : conoscere per difendersi ” questo  il  tema  del convegno in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;