DOCUMENTO CONCLUSIVO USB NATUZZI

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

I lavoratori della Natuzzi Spa, riuniti nell’assemblea convocata dall’Unione Sindacale di Base in data odierna (ndr 16 settembre 2016), dopo un approfondito ed esaustivo dibattito, hanno convenuto che:

– con le lotte adottate sin’ora, si è riusciti a rompere il muro di silenzio che copriva l’ingente finanziamento pubblico stanziato in favore della Natuzzi Spa a settembre 2015, pari a circa 38 milioni di euro. Questo ha determinato che le Istituzioni sono state costrette a minacciare il blocco dell’elargizione qual’ora Natuzzi dovesse concretizzare i licenziamenti paventati e tale posizione istituzionale peserà, inevitabilmente, sull’esito della vertenza, al fine di scongiurare i 355 licenziamenti avviati dalla direzione aziendale;

– l’USB ha diritto di partecipare ai lavori della Cabina di Regia. Pertanto saranno organizzati pullman per Roma il 26 settembre p.v. data in cui è prevista la riunione dello stesso organismo trilaterale, quindi tale data deve diventare una giornata di mobilitazione a sostegno dell’accesso dell’Usb nella CdR e delle ragioni dei lavoratori, espresse al punto successivo. La trasferta a Roma dev’essere occasione per coinvolgere anche i lavoratori in produzione, accomunati ai loro colleghi in Cigs da un’unica sorte;

– la vertenza si potrà considerare chiusa solo quando avverrà il reintegro di tutti i cassintegrati in Natuzzi Spa. Cosa che è possibile concretizzare anche nell’immediato attraverso l’estensione del Contratto di Solidarietà a tutti i dipendenti della Multinazionale santermana.

L’assemblea si è conclusa esprimendo il cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Elsalam Ahmed Eldanf, compagno e fratello anche dei lavoratori della Natuzzi e vittima dell’arroganza e avidità padronale.

Santeramo in Colle, Palazzo Marchesale lì 16 settembre 2016

Check Also

COSTITUITA “TERRE DI MURGIA” AGGREGAZIONE DISTRETTUALE PROMOSSA DAI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO DI SANTERAMO IN COLLE, GIOIA DEL COLLE, ACQUAVIVA DELLE FONTI E CASSANO DELLE MURGE

Si è costituito il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. L’accordo di aggregazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;