Cronaca

LA MISURA E’ COLMA!!!

Protezione Civile: lo Stato sta chiedendo agli Italiani di sostenere la sua azione attraverso questo dedicato dipartimento per sostenere il Servizio Sanitario Nazionale. C’è sempre un limite in tutte le cose, ancor più ora sotto la stretta del temibilissimo virus. Lo sforzo enorme del Governo per sostenere l’economia non sta …

Read More »

30 MARZO, SAN SECONDO DI ASTI

Vescovo e martire. Nascita 1° secolo, località sconosciuta – morte 30 marzo 119, Asti La città di Brescia vanta due popolarissimi Patroni nei Santi fratelli Faustino e Giovita, festeggiati il 15 febbraio. Ecco oggi un frutto del loro esempio in San Secondo che battezzato dai due nobili bresciani è oggi …

Read More »

BEATO BERTOLDO – BUONA DOMENICA

Priore generale dei Carmelitani – XII secolo Limoges, Francia – 1195, Monte Carmelo, Palestina Sul Monte Carmelo in Palestina, arrivò il Bertoldo un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa, fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita religiosa in quella montagna, e venne eletto priore istruendo la …

Read More »

RIPUGNANTI E RIDICOLI ALLO STESSO TEMPO

Con il Presidente Sergio Mattarella tutti d’accordo a parole; nei fatti cambia poco o nulla. In Italia, il contagio assassino è oggetto di dibattito politico anche di sapore strumentale. Il virus, però non porta voti. La gente ha paura e non sta pensando agli astrusi ragionamenti delle forze politiche. C’è …

Read More »

28 MARZO, SAN CASTORE DI TARSO

Cilicia, odierna Turchia. È commemorato dal Martirologio Geronimiano e dal Romano il 28 marzo e il 27 aprile. La reduplicazione è probabilmente dovuta a una confusione, imputabile ai copisti. Nel Romano, Castore è menzionato il 28 marzo con Doroteo e il 27 aprile con Stefano. Queste aggiunte sono evidentemente dovute …

Read More »

PROGETTO DI SOLIDARIETA’ “PRO CARITAS” DELLA HERO PARADISO

“Quando andate a fare la spesa…fate la spesa anche per loro!!!” Il Primo Circolo didattico e la Caritas insieme anche nell’emergenza! Buongiorno, cari genitori e bambini! La nostra scuola, come voi sapete, è da sempre sensibile alla solidarietà verso i più poveri, tanto che da qualche anno abbiamo inserito nel …

Read More »

QUALE MONDO, DOMANI? – 5^ E ULTIMA PARTE

La solidarietà non può essere a fasi alterne, praticata soltanto nel tempo delle più avvertire necessità. Gli uomini, d’altro canto, devono cambiare stile e comportamenti di vita, come quelli che stanno per necessità praticando adesso. Dobbiamo pensare tutti a mettere al bando le esagerazioni! La famiglia deve ritornare ad essere …

Read More »

SAN RUPERTO e SANTA AUGUSTA

VII secolo – Salisburgo – 27 marzo 718 Ruperto nacque in una nobile famiglia di origini irlandesi imparentata con i Merovingi, alla fine del VII secolo. Dopo aver ricevuto un’educazione monastica, operò per l’evangelizzazione della Baviera ancora idolatra. Fu primo vescovo itinerante, di Salisburgo, di cui oltretutto promosse lo sviluppo …

Read More »

QUALE MONDO, DOMANI? – 4 ^ PARTE –

Solidarietà deve essere il perno della ripartenza. Diversamente, saranno tutti espedienti di false riprese. Domani quinta e ultima parte. Sulla base di questa riflessione, non vi sono cose nuove da inventare quando si sarà usciti da questa gravissima emergenza, speriamo il più rapidamente possibile. Tutto quello che si dovrà fare, …

Read More »

SANT’EMANUELE MARTIRE

Anatolia – III Secolo – Anatolia La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: «Tutto ciò avvenne affinché s’adempisse quanto aveva detto il …

Read More »