Cronaca

PASTA DAY: COLDIRETTI PUGLIA, SCADE DECRETO; ADDIO PASTA 100% ITALIANA

Addio alla pasta 100% italiana con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato, con grave danno per quei consumatori che hanno preso d’assalto penne, orecchiette e spaghetti certificati tricolori, con un aumento delle vendite del 29% nello scorso anno. A denunciarlo è Coldiretti …

Read More »

IL GIOCO DEL RUBABANDIERA

Verso le amministrative del 2022 In una domenica della prossima primavera, Santeramo sceglierà il nuovo Sindaco ed eleggerà il nuovo Consiglio Comunale. A conti fatti mancano sei mesi, sette al massimo se è vero come è vero che il mese di maggio è quello che preferibilmente il Governo nazionale sceglie …

Read More »

ACQUAVIVA DELLE FONTI: TRAGICO INCIDENTE ALLA STAZIONE FERROVIARIA, MUORE SEDICENNE

Tragedia alla stazione di Acquaviva delle Fonti nella serata di ieri sabato 23 ottobre. Una ragazza di appena 16 anni è stata investita e uccisa da un treno che transitava nella stazione di Acquaviva delle Fonti. La ragazza, originaria di Cassano delle Murge, era seduta vicino ai binari, sembra con …

Read More »

BENI CONFISCATI E AGRICOLTURA SOCIALE_SEMINARIO DE LA SCUOLA DEL CONTADINO

24 ottobre 2021 – ore 10.30 l Gelso Ritrovato,  Strada Vicinale Pavoncelli snc, a Gioia del Colle Il legame tra beni confiscati, welfare e agricoltura sociale come strumento che consente ai beni di rinascere a nuova vita, diventando luoghi di riscatto sociale e opportunità, è al centro del seminario scientifico “Beni Confiscati & Agricoltura …

Read More »

GUARDIA DI FINANZA BARI: OPERAZIONE “VERITAS”. ILLECITI CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA: DENUNCIATI 109 PERCETTORI CONDANNATI PER REATI DI TIPO MAFIOSO.

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, a conclusione di complesse indagini finalizzate a verificare la regolare percezione del “reddito di cittadinanza”, hanno denunciato alle Autorità Giudiziarie inquirenti di Bari e Trani complessivamente 109 soggetti, in quanto avrebbero percepito illecitamente tale beneficio economico per un ammontare complessivo di …

Read More »

“CATTURANDO L’INFINITO”. AIDE SANTERAMO PRESENTA IL LIBRO DI POESIE DI GIUSEPPE MILELLA

Grande partecipazione all’incontro di poesia e musica svoltosi martedì scorso 19 ottobre  a Biblioteca Comunale “Giovanni Colonna”, con la presentazione delle poesie di Giuseppe Milella accompagnato dalla  chitarra classica  della giovanissima Gabriella Perniola .Sold out per questo evento organizzato dall’associazione  AIDE  Santeramo presieduta dalla giornalista Anna Larato. Giuseppe Milella, artista …

Read More »

VISITA A SANTERAMO DEL PROF. ALESSANDRO SETTE

Onore per la città per la breve ma proficua presenza dello scienziato santermano Nella giornata di lunedì 18 ottobre il prof. Alessandro Sette ha fatto visita a Santeramo in Colle. Nella sua visita è stato accompagnato dall’amico dott. agr. Leonardo Giannini (che ha girato il comunicato) e dalla giornalista Anna …

Read More »

GIOVANI: COLDIRETTI PUGLIA, LAVORO NEGATO IN PUGLIA A 4MILA GIOVANI NEI CAMPI

Mentre importanti risorse nazionali sono state stanziate con il reddito di cittadinanza per accompagnare le nuove generazioni al lavoro, viene spento il sogno di diventare agricoltori di oltre 4mila giovani che si sono visti respingere il progetto di insediamento nelle campagne previsto dai piani di sviluppo rurale (Psr Puglia) finanziati …

Read More »

OSPEDALE GENERALE REGIONALE “F.MIULLI” PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA

  Giovedì 14 ottobre, alle ore 11.00, verrà presentato agli studenti iscritti il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. L’incontro si terrà nella Sala convegni dell’Ospedale Miulli e vi prenderanno parte Antonello Garzoni, Rettore dell’Università Lum, Mons. Domenico Laddaga, Delegato del Governatore dell’Ospedale “Miulli”, Pierluigi Lopalco, Assessore alla Sanità della Regione …

Read More »

NELL’ANNO DELLA PANDEMIA , LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE CRESCE DEL 2,3% IN PUGLIA

La pandemia non ferma la raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia: nel 2020 sono state complessivamente raccolte e avviate a riciclo 203.226 tonnellate di carta e cartone, in crescita del 2,3%. È quanto emerge dal 26° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero …

Read More »