Nei primi sette mesi del 2021, secondo l’Osservatorio Regionale sul Turismo, il turismo pugliese ha registrato un incremento del +45% degli arrivi (1.327.000) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A giugno gli arrivi sono più che raddoppiati rispetto al 2020 (+125%) e luglio segna invece il +40%.A luglio poi i …
Read More »Cronaca
DOMENICA 12 SETTEMBRE TORNA “NON SOLO DANZA” MOLTO PIÙ DI UN SAGGIO ARTISTICO
Domenica prossima 12 settembre alle ore 20 in Piazza Garibaldi torna il tradizionale saggio- spettacolo della storica palestra Silhouette.L’ interessate, quanto atteso, saggio artistico è patrocinato dal Comune di Santeramo e dalla Proloco “G.Tritto”. Danza , coreografie , musica , luci gli ingredienti di “NON SOLO DANZA” spettacolo di grande fascino …
Read More »BREXIT: INGLESI ADDIO A DIETA MEDITERRANEA -28% PASTA -13% OLIO EVO E -16% PASSATA POMODORO
Con la Brexit gli inglesi abbandonano anche la dieta mediterranea con un crollo del 28% delle importazioni di pasta, ma a diminuire sono anche gli acquisti di extravergine di oliva (-13%) e salsa di pomodoro Made in Italy (-16%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’uscita della Gran Bretagna …
Read More »UN FICO TRA NOI
Le strade di Santeramo sempre più piene di sterpaglie e di erbacce. L’Amministrazione Comunale aveva assunto l’impegno di piantumare alberi un po’ ovunque anche al fine di colorare di verde la nostra tanto trascurata città. Giacché anche questo solenne impegno non è stato mantenuto (alla pari di tanti altri), ci …
Read More »MERCOLEDI’ 8 SETTEMBRE AL VIA IL PROGETTO SANTERAMO CITTÀ CHE LEGGE
“Santeramo vola sulle ali dei libri… tutti a bordo!” è questo il claim del progetto che mercoledì 8 settembre verrà presentato agli stakeholders del territorio in un kick off previsto alle ore 18.00 presso la biblioteca “Giovanni Colonna”. Seguirà alle ore 21.00 la prima delle due Notti in biblioteca indirizzata a bambini (l’altra per adulti è in programma a ottobre) che …
Read More »UFFICIALIZZATA LA CONDUTTRICE PREMIO INTERNAZIONALE PUGLIESI NEL MONDO 2021
Sarà la conduttrice radio televisiva “Voce” di Radio Monte Carlo RMC Rosaria Renna, originaria di Monopoli, a presentare la prestigiosa manifestazione, rinviata ben due volte causa Covid-19, già confermata definitivamente per venerdì 26 novembre 2021. L’evento si svolgerà nel Teatro Mercadante sito nella Città di Altamura. Durante la serata, che vedrà la partecipazione …
Read More »ON. NUNZIO ANGIOLA: LA REGIONE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GESTIRE LA SPESA IN AGRICOLTURA
“La Regione Puglia non è in grado di gestire la spesa in agricoltura” la nota dell’on Nunzio Angiola di AZIONE È stato pubblicato il Rendiconto di AGEA, ossia dell’ Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, delle spese sostenute al 31 agosto 2021 per i Programmi di sviluppo rurale italiani. L’atteso …
Read More »COVID: COLDIRETTI PUGLIA, IL 15% BAMBINI PUGLIESI OBESO E IN SOVRAPPESO; CON RIAPERTURA SCUOLE CIBO A KM0 NELLE MENSE
Supera di 6 punti la media nazionale la percentuale di bambini obesi e in sovrappeso in Puglia, il 15% rispetto al 9% del valore nazionale, dove i lunghi periodi trascorsi in casa hanno portato ad aumentare il consumo di cibi spazzatura e bevande zuccherate e a ridurre l’attività fisica, con …
Read More »FERVE L’ATTESA PER LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI GIUSEPPE DEPASCALE “UN RAGAZZO DEL SUD CHE HA CONTRIBUITO A FARE GRANDE IL NORD”
Sabato prossimo 4 settembre appuntamento davvero da non perdere con Giuseppe Depascale , cittadino santermano imprenditore, che da anni vive a Milano ma che a Santeramo così come ad Acquaviva ,dove ha trascorso gli anni della sua adolescenza , conserva solide radici. E sabato tornerà nella sua città natale per …
Read More »INTEGRAZIONE SCOLASTICA :”ANNO NUOVO , PROBLEMI VECCHI.GESTIONE DELLE COOPERATIVE DA SUPERARE “INTERROGAZIONE PAGLIARO
Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani. “Ancora un anno scolastico ad ostacoli, quello che si profila per alunni con disabilità e operatori dell’integrazione scolastica, in Salento e in Puglia. Già ad aprile e a giugno scorsi, con tre richieste di audizioni, sollevammo il problema della gestione …
Read More »