Il tradimento di Giuda Nel terzo giorno della Settimana Santa, il mercoledì, si ricorda una triste vicenda: il tradimento di Gesù da parte di uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota. Si approfondisce questa parte del Vangelo già accennata il giorno precedente. Il brano in questione recita “In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò …
Read More »Cronaca
CINA: DOMANDE SEMPLICI MA TERRIBILI (DUE DI TRE PARTI)
Milioni e milioni e milioni di cittadini cinesi vivono in condizioni estreme, senza tutela, senza servizi, senza cultura. Anche a quei tempi, avvenne la stessa cosa. Tantissimi Innocenti, per non dire tutti, morirono da soli, cremati nei forni nazisti, polverizzati o lasciati marcire nelle fosse comuni. Nessuno potrà dire mai …
Read More »7 APRILE – MARTEDI’ SANTO – SAN GIOVANNI BATTISTA DE LA SALLE
30 aprile 1651, Reims, Francia. Morte: 9 aprile 1719, Rouen, Francia. Protettore di educatori ed insegnanti. Giovanni Battista, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e secondo il bell’uso cristiano fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salile, era consigliere del …
Read More »CORONAVIRUS SOLIDARIETA’ ALCUNI MANGIMIFICI AGLI ALLEVATORI .APPELLO ALLA FILIERA A
In un documento 20 aziende pugliesi comunicano che non aumenteranno i prezzi dei mangimi, nonostante il rincaro di granturco e farina di soia Plauso di Coldiretti Puglia alla decisione di 20 aziende produttrici e di distribuzione di mangimi per vacche da latte di non alzare i prezzi degli alimenti zootecnici, …
Read More »CONTRO LA CINA UNA NUONA “NORIMBERGA” (UNA DI DUE PARTI)
Per la profondità e l’ampiezza del disastro, sarebbe onesto e legittimo pensare che l’umanità internazionale avvii nel prossimo futuro un processo contro che si è reso responsabile. Al termine della seconda guerra mondiale, si svolse il noto “Processo di Norimberga” per giudicare un bel po’ di ex capi nazisti, responsabili …
Read More »6 APRILE – LUNEDI’ SANTO – SAN PIETRO DA VERONA
Nascita: 1200, Verona. Morte: 6 aprile 1252, Seveso Nacque a Verona, l’anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il nostro Pierino, protetto dalla divina grazia, rimase illeso da questa particolare religione, poiché a sette armi fu mandato dal padre a frequentare una scuola cattolica, ove assieme …
Read More »5 APRILE – DOMENICA DELLE PALME
Ingresso di Gesù a Gerusalemme Nella Domenica delle Palme la liturgia ricorda l’entrata trionfale di Gesù in Gerusalemme a dorso di un asino mentre tutta la folla stendeva mantelli a terra ed agitava palme. Si tratta del giorno nel quale si dà inizio alla Settimana Santa che terminerà con la …
Read More »PALINSESTI TV: DEPRIMENTI E RIPETITIVI
Colpa grave della tv. Discorrere senza fine e senza avere competenza necessaria significa provare a prendere in giro i telespettatori. Per chi ha provato a fare televisione per lunghissimi anni come me, duole il cuore dover dare una valutazione sui palinsesti televisivi di questo periodo. Sono davvero deprimenti e ripetitivi. …
Read More »SABATO 4 APRILE, S. ISIDORO DI SIVIGLIA
Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 560, Cartagena, Spagna. Morte: 4 aprile 636, Siviglia, Spagna. Protettore di programmatori e studenti. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque …
Read More »RISCOPRIRE LA CENTRALITA’ DELLA FAMIGLIA
Quando si deragliava completamente, entrava in azione la cinta dei pantaloni del papà o altri oggetti a portata di mano. Le persone di senno sono chiuse in casa, quelle più leggere trovano ogni pretesto per uscire all’aria aperta. Si accorgono di essere insufficienti nella valutazione del rischio quando sono fermate …
Read More »