Si è costituito il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. L’accordo di aggregazione distrettuale del commercio, sottoscritto dai Comuni di Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle ed Acquaviva delle Fonti, è un importante punto di partenza tra territori che condividono paesaggio, tradizioni, eccellenze enogastronomiche e una visione comune di sviluppo.
Nel territorio dell’aggregazione sono infatti presenti un elevato numero di risorse ed eventi su cui si fonda l’elevata attrattività territoriale: il Consorzio del vino primitivo DOC di Gioia del Colle; il consorzio della mozzarella DOP di Gioia del Colle; la DOP e IGP dell’olio extra vergine d’oliva; i presidi slow food della cipolla rossa, dello sponzale rosso e del cece nero di Acquaviva, Cassano e Santeramo in Colle; la focaccia di Cassano delle Murge; la carne arrosto di Santeramo in Colle. Inoltre i comuni dell’aggregazione sono parte integrante del Geoparco dell’Alta Murgia dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO.
Nei prossimi giorni, congiuntamente, verrà presentata una proposta progettuale da candidare al IV bando regionale, allo scopo di ottenere risorse necessarie a mettere in campo azioni concrete a sostegno delle attività commerciali e artigianali del territorio.
Il DUC è uno strumento promosso dalla Regione Puglia per rafforzare il tessuto commerciale, valorizzare i centri urbani, favorire la collaborazione tra amministrazioni locali, operatori economici e associazioni.
L’aggregazione distrettuale, con il supporto dei consigli direttivi, punta a sviluppare una strategia per valorizzare il commercio di prossimità nei centri urbani.
“Lo avevamo promesso in campagna elettorale e lo abbiamo fatto appena ce n’è stata l’occasione. – commenta il sindaco di Santeramo in Colle Vincenzo Casone – Siamo riusciti a mettere insieme una squadra di lavoro eccellente, il distretto ha ampliato la sua compagine, potremo condividere le strategie di sviluppo commerciale e pianificarle su un territorio più vasto”.
Soddisfatta l’assessore alle attività produttive Maria Antonietta Tangorra “Un passo significativo. Il DUC rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio e per poterla sfruttare al meglio è fondamentale avviare una collaborazione con i Comuni limitrofi”.