“E VOLEREMO SOPRA LA PAURA ”: IL CORAGGIO DELLA VITA QUOTIDIANA NEL TESTO DI VALENTINA MASTROIANNI PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE

Gli eroi di tutti i giorni non hanno muscoli d’acciaio, ma volontà ferree e determinazione ad andare avanti nonostante le difficoltà della vita: un insegnamento chiaro, nitido, quello uscito dal confronto con Valentina Mastroianni, madre impegnata ed autrice del libro “E voleremo sopra la paura”, il racconto coraggioso di un genitore e della malattia del figlio, presentato questa mattina nell’Agorà del Consiglio Regionale di Puglia. All’appuntamento, promosso in collaborazione tra il Garante dei diritti dei Minori, Ludovico Abbaticchio, e dei diritti delle Persone con disabilità, Antonio Giampietro, denominato “Testimonianze Straordinarie” e condotto dal segretario generale del Consiglio Regionale, Mimma Gattulli, hanno preso parte i giovani delle scuole ITT “Euclide-Caracciolo” e ITE “Lenoci” di Bari.
«Dalla lettura del testo – commenta il Garante dei Minori – emergono a galla vissuti in cui i problemi delle difficoltà non solo fisiche, ma anche e soprattutto sociali, si manifestano in tutta la loro cruda drammaticità. Un ulteriore stimolo ad una quotidiana chiamata all’impegno che non può essere ignorata, in tempi percorsi dalla barbarie e dall’indifferenza come quelli che stiamo affrontando».
«Stamattina – gli fa eco Antonio Giampietro – abbiamo recepito messaggi importantissimi. Ed incassato la lezione in tre brevi insegnamenti: avere sempre coraggio, vedere sempre la via d’uscita e, soprattutto, dovere imparare ad amarsi. Credo che ogni altro commento sia superfluo».
Al termine, è intervenuta la presidente del Consiglio Regionale, Loredana Capone, che ha rimarcato la forza dell’impegno quotidiano delle persone impegnate a garantire una serena esistenza a chi vive il quotidiano della disabilità.

Check Also

BULLISMO E CYBERBULLISMO : CONOSCERE PER DIFENDERSI “CONVEGNO ALL’ I.C. D’ASSISI –NETTI

” Bullismo e Cyberbullismo : conoscere per difendersi ” questo  il  tema  del convegno in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;