INCONTRO EMILIANO USB NATUZZI

Il Coordinamento USB-LP Natuzzi chiede il reintegro dei licenziati da Natuzzi Spa attraverso l’estensione del Contratto di Solidarietà

Il giorno 23 gennaio 2017, alle ore 14:30 una delegazione del Coordinamento USB-LP Natuzzi Spa ha incontrato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. All’incontro ha partecipato anche il Presidente della Task force per l’occupazione Leo Caroli e il Capo Gruppo al Consiglio regionale di “Noi a sinistra per la Puglia” Enzo Colonna.

«L’Unione Sindacale di Base ha rappresentato la sua posizione in merito alla vertenza Natuzzi Spa, ribadendo che ad oggi l’unica soluzione possibile per difendere i livelli occupazionali in azienda e nel territorio è il reintegro dei licenziati da Natuzzi Spa attraverso l’estensione del Contratto di Solidarietà, per poi individuare le soluzioni opportune ad aumentare i volumi produttivi commissionati ai siti in loco. – si legge in una nota a firma Coordinamento USB-LP Natuzzi –  Inoltre, il sindacato ha commentato l’accordo del 15 novembre scorso, definendolo ricattatorio, vessatorio verso i lavoratori e sottoscritto da Organizzazioni sindacali non legittimate dagli interessati».

Infine l’USB, convenendo con i rappresentanti istituzionali pugliesi la necessità di esperire ogni tentativo per giungere ad un’intesa più equa con l’industria santermana, ha chiesto al Presidente della Task force di essere convocata al più presto, insieme alla Natuzzi, per un confronto finalizzato a sbloccare la vertenza.

 

 

Check Also

COSTITUITA “TERRE DI MURGIA” AGGREGAZIONE DISTRETTUALE PROMOSSA DAI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO DI SANTERAMO IN COLLE, GIOIA DEL COLLE, ACQUAVIVA DELLE FONTI E CASSANO DELLE MURGE

Si è costituito il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. L’accordo di aggregazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;