Articoli recenti

CITTE CITTE MENZ’A CHIAZZE

L’adagio santermano ha lo stesso significato del “segreto di Pulcinella” Alcuni minuti dopo la news “Silenzio ingiustificato”, due cari amici mi hanno telefonato fornendomi dettagli circostanziati e simili sulla sfortunata persona che è stata contagiata. Li tengo per me, rimanendo in attesa che sia l’Autorità a farsene carico di informare …

Read More »

SILENZIO INGIUSTIFICATO

La privacy, in questi casi, deve lasciare il posto all’interesse generale. “Lanciato il sasso, nascosta la mano”. Credo che questo adagio calzi a pennello alla notizia del Sindaco prof. Fabrizio Baldassarre di due giorni orsono quando informò la cittadinanza che una persona santermana era stata contagiata dal virus pandemico che, …

Read More »

18 MARZO, SAN CIRILLO DI GERUSALEMME

Vescovo e Dottore della Chiesa (314 Gerusalemme 386) Nacque in Gerusalemme nell’anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido difensore della fede. Fatto adulto, S. Massimo, vescovo di Gerusalemme, lo consacrò sacerdote. …

Read More »

UNA STORIA A COLORI

Un atto di gratitudine e di rispetto. Un grazie, scritto su un foglio di carta con i colori dell’arcobaleno, è stato il gesto che ha emozionato Giuseppe Loporcaro, 24 anni, operatore ecologico della Teknoservice, gestore del servizio di igiene urbana nella di Città di Santeramo in Colle. “Questa mattina ero nella …

Read More »

MISTERO INGIUSTIFICATO

Sono state informate le persone che hanno interagito con la persona che ha contratto il Coronavirus? Nel pomeriggio di ieri, il Sindaco prof. Fabrizio Baldassarre, ha informato che una persona santermana è stata contagiata dalla “peste” del terzo millennio. Bisognava aspettarselo. Prima o poi sarebbe accaduto. Inevitabilmente. A questa persona, gli …

Read More »

17 MARZO, SAN PATRIZIO VESCOVO

V secolo, Scozia – VI secolo, Down – Irlanda Patrizio, apostolo del Vangelo fra il popolo irlandese, nacque nella Scozia da agiati e pii genitori verso la fine del secolo quinto. La Divina Provvidenza che nei suoi arcani disegni, sempre infinitamente sapienti, destinava Patrizio a grandi cose nella Chiesa Cattolica, …

Read More »

DUE CONSIGLI

Corsie a “senso unico” nei supermercati e informazione “ridotta” Di questi tempi, che fare? Tante cose nella mente, ma la condizione di essere agli “arresti domiciliari” non permette di fare nulla se non di sforzarsi di come poter essere di aiuto nella solidarietà alla mia tanto amata Santeramo. Allora, due …

Read More »

16 MARZO, S. ERIBERTO DI COLONIA

Per inventarsi qualcosa in questi tempi drammatici, ho pensato da oggi di ricordare il Santo del Giorno e la sua storia, auspicando per tutti che sia S. Eriberto, la cui memoria ricorre oggi, che tutti i suoi “Colleghi”, sollevino presto l’intera umanità da questo flagello. Senza nulla sapere, ho appreso …

Read More »

MASCHERINE A BUSTA

Forse un po’ di carta potrebbe isolarci meglio dal temibilissimo virus in attesa di tempi migliori. Con immenso piacere plaudo alla solidale e commovente iniziativa della cara amica Rosa Giampetruzzi che sta realizzando, con il concorso gratuito della Natuzzi Salotti, duemila mascherine da mettere a disposizione della collettività con altrettanta …

Read More »

COVID-19, ANELLI (FNOMCEO): “BERGAMO CAPORETTO DELLA PROFESSIONE,METTERE SUBITO IN SICUREZZA GLI OPERATORI SANITARI ”

  “Bergamo, la Lombardia sono la nostra Caporetto, la Caporetto della guerra che la nostra Professione sta combattendo contro il Covid-19”. È forte l’allusione che usa Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Ma, conferma lui stesso, è “espressione di una realtà che non si può …

Read More »

GUARDIA DI FINANZA BARI: IN UNA SETTIMANA SEQUESTRATI OLTRE 35.000 ARTICOLI SANITARI COMMERCIALIZZATI ILLECITAMENTE E CORRELATI ALL’EMERGENZA DEL CORONAVIRUS.

In attuazione dell’indirizzo strategico fornito dal Comando Generale della Guardia di Finanza ai Reparti territoriali e delle direttive del Comando Regionale Puglia, il Comando Provinciale di Bari ha intensificato le attività di controllo economico del territorio e del web per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale …

Read More »

ADDIO A FRANCESCHINO, IL POSTINO DEL SORRISO

Amava definirsi scherzosamente “dottore in lettere” in virtù di quello che è stato il suo lavoro. Ho appreso in tarda mattinata della scomparsa di Franceschino Silletti, conosciuta e stimata persona anche per il lavoro di postino che ha svolto nella sua vita attiva. Amava definirsi scherzosamente “dottore in lettere” dinanzi …

Read More »

FMMG BARI :TROPPI MEDICI INFETTATI. SENZA DPI , EVITARE OGNI CONTATTO CON I PAZIENTI . “IL PAESE NON HA BISOGNO DI MARTIRI , MA DI PROFESSIONISTI CHE LAVORINO IN SICUREZZA”

Bari, 13 marzo 2020. “Si fa ogni giorno più urgente la necessità di tutelare i medici di medicina generale di fronte all’epidemia, distribuendo i dispositivi di protezione individuali.” – è questo l’appello accorato di Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari, di fronte alle continue segnalazioni di medici infettati dal COVID-19 e …

Read More »

CENTRO RACCOLTA SANTERAMO , GRAVINA , ALTAMURA, CASSANO, GRUMO E TORITTO CHIUSI SINO AL 3 APRILE 2020

Un atto di responsabilità per fermare la proliferazione del virus Covid-19  I Centri Comunali di Raccolta di Santeramo in Colle, Gravina e Altamura  resteranno chiusi. E’ questa la decisione, dopo un confronto preso con le gli Enti Comunali, dall’ATI Teknoservice-Raccolio, gestori del servizio di igiene urbana nei Comuni di Altamura, Gravina, Santeramo, Cassano, Grumo …

Read More »

“ANDRÀ TUTTO BENE”

Bella iniziativa: serve a tutti  con la speranza di ricominciare. Il nostro Circolo aderisce all’iniziativa “ANDRÀ TUTTO BENE”! Ogni famiglia con i propri figli può disegnare un arcobaleno con la scritta “ANDRÀ TUTTO BENE”, il nome, la classe e la dicitura “I Circolo Didattico”, da esporre sui propri balconi o …

Read More »

Coronavirus. Comunicazioni CURIA

Viste le disposizioni, anche molto restrittive, emanate in questi ultimi giorni dalle Au- torità civili e religiose, al fine di garantire le condizioni minime di sicurezzaper corr- trastare l’emergenza dovuta al COVID-19, SI DETERMINA la chiusura dell’Ufficio della Curia diocesana di Altamura e degli Uffici Curiali Zona- li di Gravina …

Read More »