PER LA SERIE “OGGI LE COMICHE”, QUINTA SEDUTA DESERTA

Presenti quattro consiglieri di opposizione, due di maggioranza e due assessori, Leo e Cacciapaglia.

Previsione rispettata: per la serie “Oggi le comiche”, anche la seduta consiliare di oggi è andata deserta. Sui banchi della maggioranza solo due consiglieri: lo stipendiato Presidente del Consiglio Ubaldo Manicone e l’indomito Gigino Labarile che, dall’alto della sua lunga esperienza politica, fa finta e pena di non rendersi conto che la maggioranza è completamente sfasciata. Molto gravi le sue responsabilità politiche dinanzi alla cittadinanza come quelle di Girardi Piero che, ancorché presente nei corridoi del palazzo municipale, non ha avuto il coraggio – perché politicamente rispecchia la codarda figura di Don Abbondio – di entrare in aula. Presente altrove il sindaco ma non in aula. Tutti assenti gli altri “coniglieri” di maggioranza. Roboante l’assenza del PD con Putignano Marcello e Cecca Gabriele. Presenti due assessori: Leo e Cacciapaglia. Sui banchi dell’opposizione, presenti Riviello Giovanni, Silletti Paolo, Volpe Giovanni e il ricomparso Ciriello Vito. Assente giustificato, Larato Camillo. Questa la cronaca di una serata politicamente deludente, iniziata con una energica e civile protesta dei dipendenti della Tradeco per il mancato rispetto del pagamento delle paghe mensili. Scarica barile tra loro e il sindaco che ha più volte ripetuto che chi è manchevole è la stessa Tradeco.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo si è arrivati così in basso con cinque sedute consiliari consecutive andate deserte. In altri tempi, quando la Politica era di casa a Palazzo di Città, bastava mezza seduta deserta perché il sindaco annunciasse le dimissioni.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo si è verificato che il Partito del sindaco sia nettamente contrapposto ad un provvedimento da approvare, quale il rimborso degli oneri di urbanizzazione che, sicuramente a questo punto, potrebbe nascondere altri riflessi e conseguenze che nessuno ha il coraggio di portare alla luce.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo un conigliere comunale, Girardi Piero, sia stato umiliato in questa maniera con pesanti ceffoni che lui valuta come dolci carezze.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo tanti rappresentati eletti dai cittadini si siano dati alla fuga pur di non confrontarsi.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo un assessore, imputato di truffa a danno della Pubblica Amministrazione, rimanga al suo posto come se nulla fosse, senza che nessuno dica o faccia qualcosa e senza che il sindaco lo metta fuori dalla Giunta.

MAI

nella storia politica e amministrativa di Santeramo l’aula consiliare sia  stata umiliata da inconciliabili e feroci beghe politiche tra i rappresentanti di maggioranza che non hanno la capacità di risolvere né il dovere civico di dimettersi.

MAI

nella storia politica e amministrative di Santeramo la Politica è morta come in questa legislatura che, finalmente, volte al termine. Non fiori ma opere di bene. Si dispensa dalle condoglianze. Tra cinque mesi – non tre giorni – risorgerà.

P.S.

Le mani a posto. Se qualcuno le vuole usare, lo faccia nel prossimo Consiglio Comunale per votare contro o a favore. E che nessuno scappi!

 

Check Also

SABATO 12 APRILE CONFERENZA STAMPA SUL PUG AL COMUNE DI SANTERAMO

Sabato 12 aprile nell’aula consiliare del comune di Santeramo in Colle si terrà una conferenza …

One comment

  1. Ho detto pubblicamente al presidente dell’assise comunale,se avesse un po’ di dignità,e rispetto verso i cittadini di dimettersi,mi ha risposto a quale scopo dovrei farlo?Siamo alla follia pura.

Rispondi a Erasmo Ranella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;