RISCHIO RAZIONAMENTO ACQUA

Se non piove in abbondanza, e anche il più rapidamente possibile, andremo incontro ad una seria emergenza idrica.

Partiranno mercoledì 1 novembre le nuove misure di contenimento dei consumi idrici per far fronte all’emergenza. Acquedotto Pugliese si prepara infatti a ridurre ulteriormente la pressione, dopo quanto già fatto il 28 settembre, a fronte della mancata inversione dello stato delle riserve: detto in altri termini, visto che non piove è necessario risparmiare ancora di più.

Aqp sarà probabilmente costretta a portare a 0,5 atmosfere la pressione garantita al contatore, il livello minimo per continuare a rispettare la carta dei servizi. Gli edifici dotati di autoclave non avranno problemi, viceversa si potranno verificare mancate erogazioni già dal secondo piano negli stabili che non sono attrezzati opportunamente. E, al momento, questo secondo taglio è ritenuto non risolutivo: se infatti non arriverà la pioggia, il prossimo passo sarà direttamente il razionamento, cosa che in Puglia non accade da oltre vent’anni.

Fonte: G.D.M.

 

 

 

 

Check Also

COSTITUITA “TERRE DI MURGIA” AGGREGAZIONE DISTRETTUALE PROMOSSA DAI DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO DI SANTERAMO IN COLLE, GIOIA DEL COLLE, ACQUAVIVA DELLE FONTI E CASSANO DELLE MURGE

Si è costituito il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. L’accordo di aggregazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;